Gioco Responsabile su Wazamba Casino
Il nostro approccio al gioco responsabile è strettamente legato alla nostra filosofia di assistenza al cliente. Wazamba si impegna a offrire un’esperienza di intrattenimento piacevole, promuovendo al contempo la consapevolezza sui potenziali rischi sociali ed economici legati al gioco problematico.
1. Controllo Responsabile del Gioco
Il gioco deve essere vissuto come un’attività ricreativa, non come una fonte di guadagno. Alcuni giocatori, però, possono perdere il controllo e affrontare il gioco con aspettative irrealistiche. Per evitare comportamenti problematici, ti invitiamo a seguire queste linee guida essenziali:
- Considera sempre il gioco d’azzardo come un passatempo, non come un modo per generare reddito.
- Non inseguire mai una vincita: ogni sessione è indipendente e le perdite fanno parte del gioco.
- Gioca solo con fondi dedicati al divertimento, mai con denaro destinato ad altre necessità.
- Tieni traccia del tempo e del denaro speso mentre giochi.
- Se senti di perdere il controllo, puoi richiedere un periodo di autoesclusione scrivendo a [email protected].
In caso di richiesta di chiusura account, il team di supporto lo disattiverà entro 24 ore. Tuttavia, è tua responsabilità segnalare eventuali altri account in tuo possesso e impegnarti a non crearne di nuovi.
2. Valutare il Proprio Rapporto con il Gioco
Se il gioco d’azzardo inizia a incidere negativamente sulla tua vita personale, familiare o lavorativa, è il momento di fermarsi e riflettere. Le domande seguenti possono aiutarti a identificare eventuali segnali di allarme:
- Hai trascurato lavoro o studio per giocare?
- Il gioco è diventato la tua principale fonte di evasione dalla noia?
- Trascorri molto tempo a giocare da solo?
- Hai mentito o nascosto le tue abitudini di gioco?
- Hai usato denaro preso in prestito per continuare a giocare?
- Senti di dover recuperare immediatamente una perdita?
Se hai risposto affermativamente a più di una di queste domande, potresti avere sviluppato un comportamento problematico. È fondamentale cercare supporto.
3. Associazioni di Supporto Affidabili
Wazamba collabora con organizzazioni internazionali che offrono assistenza a chi affronta la dipendenza dal gioco:
- GamCare Fornisce supporto e consulenze gratuite a chiunque sia coinvolto nel gioco problematico. Scopri di più su: www.gamcare.org.uk
- Gamblers Anonymous Un network globale di auto-aiuto per persone che combattono la ludopatia. Info su: www.gamblersanonymous.org
- Gambling Therapy Offre servizi terapeutici e assistenza online a giocatori e famiglie colpite dalla dipendenza. Visita: www.gamblingtherapy.org
4. Protezione dei Minori
Wazamba vieta l’accesso al gioco a chiunque abbia meno di 18 anni. L’età degli utenti viene rigorosamente verificata e, se scoperti, i minorenni vengono immediatamente esclusi, con annullamento delle eventuali vincite.
5. Strumenti per il Controllo Parentale
Per aiutare le famiglie a tutelare i minori, consigliamo l’utilizzo di sistemi di filtraggio e parental control come:
Net Nanny Uno dei software più efficaci per monitorare e limitare l’accesso ai contenuti non adatti ai minori. Maggiori informazioni su: www.netnanny.com
Questi strumenti possono impedire ai minori di accedere a siti di scommesse, soprattutto su dispositivi condivisi. Ti invitiamo a installarli per garantire un ambiente digitale sicuro per tutta la famiglia.